In Onda STAGIONE 2018

Cesenatico, alle origini dei no green pass

La Romagna è il luogo d’origine delle proteste contro il Green pass e i vaccini. Qui è nato il movimento No paura day e in queste piazze, sin dai giorni della quarantena più dura, si organizzano sit in e manifestazioni. Tra i relatori non mancano personaggi come Stefano Scoglio, un imprenditore che ha puntato sulla…

Partite Iva, il confronto con il segretario PD

Tutto quello che le partite Iva avrebbero voluto dire al segretario del Pd e non hanno mai detto. In pochi minuti, un concentrato di quello che non va per più di un milione di italiani: maternità, tasse, pensioni e una vita che mal si concilia con le necessità economiche

Gkn, “ci hanno trattato come bestie”

Il caso degli operai Gkn, licenziati dalla sera alla mattina con un’email, inviata dalla multinazionale inglese che possiede la fabbrica di Campi Bisenzio. La sera della finale degli europei di calcio l’ho passata con loro, tra la gioia e la tristezza di quanto gli stava accadendo

Genova, il ponte Morandi trema ancora

Dalla pila numero 10 del ponte Morandi provengono scricchiolii. La zona rossa è interdetta, l’ingresso nelle case vietato, il recupero dei beni sospeso. Mentre la consapevolezza di aver perso tutto si fa strada tra gli sfollati

Genova, in elicottero sopra alla città ferita

Delle due valli che compongono Genova, una è come se non esistesse più. L’arteria che collegava il porto della città alla rete autostradale europea è interrotta. Gli sfollati rientrano uno alla volta nelle loro case, inseguiti dall’incubo del crollo

“Il ponte di Genova è crollato”

Al nostro arrivo, la sera del 14 agosto, questo era quanto rimaneva del viadotto della A10 che sovrastava la ferrovia e il torrente Polcevera a Genova. Dal silenzio spettrale dei soccorsi emergevano solo il latrato delle unità cinofile e il martellio delle ruspe. Lì in mezzo, tra i sassi del torrente Polcevera e le carcasse…

Castelvolturno, la storia di Salvatore, nato in Italia ma irregolare

Il villaggio Coppola è uno di quei buchi neri politici, sociali e ambientali che l’Italia vuole dimenticare. E’ qui che ho incontrato Salvatore, un 25enne nigeriano nato, cresciuto e diplomato tra Napoli e Castel Volturno, a cui lo Stato da 25 anni non riconosce la nazionalità italiana. A condividere la sua sorte, nel nostro Paese,…

Mati, l’inferno della Grecia

Nel luglio del 2018 le fiamme divorarono centinaia di migliaia di ettari di terreno, 1.500 case, incalcolabili beni e soprattutto vite – 80 quelle accertate, centinaia i dispersi. Se chiedete che suono abbia un incendio di quelle proporzioni vi risponderanno “grida ed esplosioni”. Sono le automobili e le bombole a gas che indicano l’avanzare del…

Sull’Aquarius, la nave simbolo ferma a Marsiglia

Dall’inizio delle operazioni di salvataggio nel Mediterraneo centrale, su questa nave battente bandiera di Gibilterra in 22 mesi sono transitate 29mila persone. Una piccola città strappata alle onde del tratto di mare più mortale al mondo. Il suo nome, Aquarius, è divenuto Storia l’11 giugno scorso, quando il governo italiano ne ha vietato l’attracco ai…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: