L’Europa e la Guerra
Le conseguenze dell’invasione russa sul nostro Paese e il resto del continente europeo





La strada verso l'indipendenza energetica
Al largo di Livorno è ancorato il secondo rigassificatore d'Italia. Qui si possono processare fino a 3,5mld di metri cubi di gas, appena il 5% del fabbisogno nazionale. Secondo Nicola Armaroli, dirigente del Cnr, l'alternativa al gas russo però non possono essere altre energie fossili
Putin è caduto nella trappola della Cia
Putin è caduto in una trappola della Cia? Secondo l’analista geopolitico Andrew Spannaus, sì. E, così facendo, avrebbe consegnato la vittoria agli americani. Al costo della distruzione dell’Ucraina.
Lugano il paradiso degli oligarchi
Lugano è il paradiso degli oligarchi. Perché garantisce, a chi se lo può permettere, le due cose più preziose al mondo: sicurezza e privacy
'Se si fermnano i camion, si ferma l'Italia'
Scoppia la guerra in Ucraina e il mondo si riscopre più debole. Il gasolio che alimenta la logistica italiana ha prezzi insostenibili. Per i camionisti non c'è più scelta, fermarsi è un modo per non perderci. E così, in pochi giorni, si ferma un'intera regione
Le ville del re della propaganda russa, Vladimir Soloviev
Le ville italiane del re della propaganda russa si trovano sul lago di Como, come quelle dei divi di Hollywood. Lui si chiama Vladimir Soloviev e, nonostante gli attacchi all’occidente, non ha resistito all’incanto del bel Paese. La sua vicinanza al presidente Putin è tale che le sanzioni internazionali contro la Russia hanno colpito anche lui: in Italia gli sono state sequestrate le due magioni da 8 milioni di euro che svettano sulle coste del comasco. Secondo un giornalista russo del team di Alexey Navalny però, alla lista mancherebbe un’altra proprietà, un lussuoso appartamento a Griante, di fronte a Bellagio (CO).
Per la gallery completa dei servizi > clicca qui