L’Italia (in)fondata sul lavoro
A fine ottobre 2021, il più grande centro per l’impiego di Roma non consentiva ancora l’ingresso a chi cercava lavoro. Specchio di un Paese che dell’Articolo 1 si dimentica troppo spesso
-
Dopo un anno e mezzo di pandemia, nel pieno della riapertura degli uffici pubblici, i centri per l'impiego rimangono difficilmente accessibili. Un controsenso inspiegabile in un'Italia disoccupata
Il centro impiego della capitale è deserto -
Quando, nel 2016, il fenomeno dei rider stava esplodendo in Italia, mi feci assumere in una delle principali aziende di consegne a domicilio. Quello che vedete è un piccolo esempio di ciò che accade ogni giorno a milioni di lavoratori
Dentro alle aziende che assumono i rider -
40mila aziende italiane nella sola Romania. Per un totale di 300mila assunzioni locali. Cosa (non) si è fatto per tenerle dentro ai confini nazionali e perché il costo del lavoro non è l'unico problema del nostro Paese
L'esodo infinito delle aziende italiane -
La Gkn di Firenze, storica azienda metalmeccanica, è diventata suo malgrado uno degli esempi più drammatici del panorama economico italiano. Ho passato la notte degli europeo con gli operai da poco licenziati, tra lacrime e gioia
Come ti licenzio un'intera fabbrica con un'e-mail
Per la gallery completa dei servizi > clicca qui