Non è l’Arena V

Stagione 2021 – 2022

Marina Ovsyannikova, la giornalista russa più famosa del mondo

Marina Ovsyannikova, la giornalista russa più famosa del mondo, la donna apparsa in diretta televisiva esibendo un cartello contro la guerra, è divenuta suo malgrado una delle figure iconiche della mancanza di informazione libera in Russia. Ho avuto modo di parlarci a lungo e chiederle quali siano gli effetti sulla sua vita a due mesi…

Il giornalista russo Nevzorov racconta la censura nel suo Paese

Il giornalista russo Nevzorov racconta in questa intervista la pesante censura che colpisce l’informazione del suo Paese. I giudici della Federazione lo hanno messo sotto processo per aver pubblicato immagini e video dell’ospedale bombardato a Mariupol, in Ucraina. Secondo l’ultima legge, rischia fino a 15 anni di carcere per aver diffuso fake news sull’Operazione speciale.…

Le ville italiane del re della propaganda russa

Le ville italiane del re della propaganda russa si trovano sul lago di Como, come quelle dei divi di Hollywood. Lui si chiama Vladimir Soloviev e, nonostante gli attacchi all’occidente, non ha resistito all’incanto del bel Paese. La sua vicinanza al presidente Putin è tale che le sanzioni internazionali contro la Russia hanno colpito anche…

L’ultima intervista di Nicola Franzoni

L’ultima intervista di Nicola Franzoni l’ho realizzata sopra al suo locale di Massa Carrara, a poche ore dal suo arresto. Ci siamo confrontati in modo molto diretto sulla strategia comunicativa dell’odio, quella che lo ha portato a dichiarare di aver goduto per la morte di David Sassoli, la stessa che lo fa inveire contro ebrei,…

Putin è caduto nella trappola della Cia

Putin è caduto nella trappola della Cia? Secondo l’analista geopolitico Andrew Spannaus, sì. E così facendo avrebbe consegnato la vittoria agli americani – al costo della distruzione dell’Ucraina. E’ un’analisi spietata ma lucida che sottolinea un elemento di cui si dibatte poco: l’invasione ha esaltato la debolezza dell’Armata di Putin e smorzato la minaccia russa…

Lugano, il paradiso degli oligarchi

Lugano è il paradiso degli oligarchi. La Svizzera, più in generale, lo è da molto tempo. Perché garantisce a chi se lo può permettere le due cose più preziose al mondo: sicurezza e privacy. Per questa ragione esiste la Tasis, la scuola internazionale di Lugano, frequentata da ragazzi di sessanta nazionalità i cui genitori possono…

Il rigassificatore di Livorno e le alternative al gas russo

Al largo di Livorno, a un passo dai confini nazionali, si trova il rigassificatore che potrebbe diventare una delle principali alternative al gas russo. Si tratta di una nave lunga 300 metri in grado di riportare allo stato gassoso 3,75 miliardi di metri cubi di gas naturale liquido. Viene approvvigionata dalle navi gasiere in arrivo…

Guerra in Ucraina, la protesta dei camionisti contro il caro carburante

Mentre in Ucraina si alzano i venti di guerra, la protesta dei camionisti contro il caro carburante blocca la Puglia. Le ragioni della rivolta sono chiare: il caro carburante, assieme all’innalzamento dei prezzi di tutte le componenti dei tir, non consentono più margini di guadagno. E l’effetto è disastroso: le navi in arrivo al porto…

Covid, la protesta dei medici di base

La protesta dei medici di base arriva dopo due anni di pandemia. In Lombardia, come nel resto d’Italia, non si è ancora investito abbastanza sulla sanità locale, su quei presidi medici che avrebbero potuto alleviare il carico dei nosocomi e gestire le cure domiciliari. Secondo il dott. Alberto Aronica, vice presidente del Consorzio Medici di…

Covid, i costi reali di una terapia intensiva

Per una degenza Covid in terapia intensiva si spendono in media 3mila euro di medicinali al giorno. A cui si deve aggiungere il personale e il costo umano di coloro i quali non possono accedervi per altre patologie. Luca Lorini, primario del Papa Giovanni di Bergamo, aggiunge anche un altro dato: la variante Delta non…

Covid, i numeri sui morti non tornano

I morti di Covid in Italia potrebbero essere il 30 percento in meno di quanto dichiarato. Il dilemma nasce dal fatto che al Ministero della salute non si distingue tra morti con Covid e morti per Covid. Una distorsione che gli ospedali come il Papa Giovanni di Bergamo hanno già corretto

Covid, il business dei tamponi

Sui tamponi antigienici fatti o venduti in farmacia c’è un margine di ricavo che arriva all’800 percento. E sulla validità di questi test per valutare l’andamento dei contagi e le misure per frenarli c’è più di un dubbio

Covid, il portuale di Trieste in intensiva ci ripensa

Nella terapia intensiva dell’ospedale Cattinara di Trieste ci sono anche i portuali di Trieste, gli stessi che animavano le piazze contro il Green Pass. Ai nostri microfoni uno di loro ripercorre la sua storia e lancia un appello alla prudenza

Casamonica, l’intervista ad Armando

Armando Casamonica è il figlio di Luciano, uno dei volti più noti della grande famiglia romana di origini sinti. Venne sgomberato assieme al padre da un complesso di ville abusive che gli stessi Casamonica avevano in parte costruito sull’acquedotto romanico. L’abbiamo ritrovato poco lontano, in una casa popolare che Armando ha occupato e trasformato in…

Casamonica, l’intervista a Virginia Raggi

L’ex sindaca di Roma racconta com’è cambiata la capitale negli ultimi cinque anni dal punto di vista della criminalità. E a sorpresa rivela che il Campidoglio avrebbe stanziato soldi per l’abbattimento della villa sulla Tuscolana appartenente ai Casamonica. Una struttura completamente abusiva che continua a rimanere inviolata

Caso Morisi, parla uno degli escort

Contattato al telefono, uno degli escort pagati da Luca Morisi racconta quella notte tra i colli veneti, fatta di sesso, cocaina e la famigerata droga dello stupro, il Ghb

Niko Pandetta e il concerto di Ostia

Alla fine di questa estate, Niko Pandetta avrebbe dovuto esibirsi ad Ostia. Il concerto era stato promosso dal manager dei neomelodici Pietro Pelagalli eppure, come in altre città d’Italia, il suo concerto è stato annullato. Ecco le vere ragioni di quella scelta

Roma, i centri per l’impiego deserti

Il più grande centro per l’impiego di Roma è quasi deserto. Il cittadino di rado viene fatto entrare e le informazioni vengono fornite per telefono. La situazione non cambia in quello di Tor Bella Monaca. Eppure questi luoghi dovrebbero essere i motori dell’occupazione in Italia

Casoria, mai un’offerta di lavoro dai navigator

Negli ultimi due anni, i percettori del Reddito di cittadinanza di Casoria non hanno mai ricevuto un’offerta di lavoro dai navigator. La realtà è questa, certificata dalle testimonianze di un gruppo di percettori del reddito che nel frattempo prestano gratuitamente servizio all’azienda per i rifiuti locale.

Sistema Salerno, l’onorevole De Luca si chiude in macchina

Pur di non rispondere alle mie domande, l’onorevole Piero De Luca si chiude in macchina. E dire che fino a un istante prima, interrogato sul derby Salernitana – Napoli, era stato un fiume in piena. Il figlio di De Luca, Piero, non risulta indagato in questa inchiesta. Eppure, in quanto esponente anche del Pd nazionale,…

Sistema Salerno, la denuncia di Peppe Ventura

La denuncia di Peppe Ventura è stata la scintilla che ha fatto esplodere il Sistema Salerno. Tutto è iniziato da una segnalazione fatta dal consigliere dei Verdi in Comune e più tardi in procura. E’ l’inizio del terremoto che sta ancora scuotendo la città del governatore De Luca

Sistema Salerno, il governatore De Luca non risponde

Il governatore De Luca non risponde ai nostri microfoni sull’inchiesta che vede coinvolta la sua città. L’ho incontrato di fronte a un ristorante salernitano, lo stesso dove la sera del 20 febbraio 2020, a pochi mesi dalle elezioni campane, si tenne una cena molto particolare: oltre ai presidenti delle principali otto cooperative della città, è…

Roma, l’incredibile caso della villa di Pavona

Una villa a sud di Roma è al centro di una lunga storia di usura e estorsioni. Da una parte il clan Spada, dall’altra un ex tabaccaio. Siamo tornati in quella casa per capire se gli Spada vivono ancora lì, nella villa della loro vittima

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: