Pubblicato il 13 Giugno 2022 Lascia un commento
Marina Ovsyannikova, la giornalista russa più famosa del mondo, la donna apparsa in diretta televisiva esibendo un cartello contro la guerra, è divenuta suo malgrado una delle figure iconiche della mancanza di informazione libera in Russia. Ho avuto modo di parlarci a lungo e chiederle quali siano gli effetti sulla sua vita a due mesi […]
Pubblicato il 13 Giugno 2022 Lascia un commento
Il giornalista russo Nevzorov racconta in questa intervista la pesante censura che colpisce l’informazione del suo Paese. I giudici della Federazione lo hanno messo sotto processo per aver pubblicato immagini e video dell’ospedale bombardato a Mariupol, in Ucraina. Secondo l’ultima legge, rischia fino a 15 anni di carcere per aver diffuso fake news sull’Operazione speciale. […]
Pubblicato il 17 Maggio 2022 Lascia un commento
Le ville italiane del re della propaganda russa si trovano sul lago di Como, come quelle dei divi di Hollywood. Lui si chiama Vladimir Soloviev e, nonostante gli attacchi all’occidente, non ha resistito all’incanto del bel Paese. La sua vicinanza al presidente Putin è tale che le sanzioni internazionali contro la Russia hanno colpito anche […]
Pubblicato il 24 Marzo 2022 Lascia un commento
Putin è caduto nella trappola della Cia? Secondo l’analista geopolitico Andrew Spannaus, sì. E così facendo avrebbe consegnato la vittoria agli americani – al costo della distruzione dell’Ucraina. E’ un’analisi spietata ma lucida che sottolinea un elemento di cui si dibatte poco: l’invasione ha esaltato la debolezza dell’Armata di Putin e smorzato la minaccia russa […]
Pubblicato il 24 Marzo 2022 Lascia un commento
Lugano è il paradiso degli oligarchi. La Svizzera, più in generale, lo è da molto tempo. Perché garantisce a chi se lo può permettere le due cose più preziose al mondo: sicurezza e privacy. Per questa ragione esiste la Tasis, la scuola internazionale di Lugano, frequentata da ragazzi di sessanta nazionalità i cui genitori possono […]
Pubblicato il 9 Novembre 2021 Lascia un commento
Il silenzio di Franco Picarone su tutta l’inchiesta che riguarda le coop è l’esempio di come il sistema si chiuda in sé stesso. Picarone è stato due volte assessore di Salerno, sempre a fianco di De Luca anche quando l’ex sindaco è divenuto governatore. Nelle carte il suo nome emerge più volte, nonostante per ora […]