Pubblicato il 7 Marzo 2022 Lascia un commento
I controlli sulla Circumvesuviana sono rari per i biglietti, quasi assenti per il Green Pass. Ecco il resoconto della prima giornata di obbligo di Green Pass sui mezzi di trasporto pubblico, sulla tratta tra Ercolano e Napoli
Pubblicato il 26 Dicembre 2020 Lascia un commento
In tutto il Federico II di Napoli, il più grande ospedale della città, è presente una sola barella di biocontenimento, quella utilizzata per spostare i malati di Covid all’interno delle strutture. Significa, banalmente, che una partoriente positiva al Covid deve aspettare anche 4 giorni per una Tac ai polmoni. In Campania, il disastro sanitario italiano […]
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
Giorgio Mascitelli è il figlio di O’ canotto, un camorrista napoletano attualmente detenuto in carcere. E’ apparentemente lui a gestire le serate del cantante neomelodico Tony Colombo, capace di esibirsi innumerevoli volte in una singola serata. Un giro d’affari su cui ho chiesto conto ai diretti interessati
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
La prima parte di una lunga inchiesta sulle origini del cantante neomelodico Tony Colombo, legato in matrimonio a Tina Rispoli, vedova di camorra e plausibile eriditiera di un vasto impero immobiliare ed economico.
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
Quando ho cercato il cantante neomelodico Anthony Ilardo non mi aspettavo che dopo molte insistenze avrebbe rilasciato un’intervista. Lo ha fatto, ci ha messo la faccia e gliene do pubblicamente atto. Il giorno dopo la messa in onda, molti giornali hanno ripreso le sue parole. Nel suo sistema valoriale di riferimento, la camorra e i […]
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
I 600 alloggi di Monterusciello, a Pozzuoli, sono una realtà difficile, complicata come possono esserlo le periferie napoletane. Lo scorso 2 novembre, tra i cortili di quelle case popolari, il cantante neomelodico Anthony Ilardo accetta di esibirsi in occasione della scarcerazione di un detenuto ritenuto affiliato al clan locale di camorra. Durante la festa viene […]
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
Uniformi made in Italy, bottoni dorati, servizio sartoriale. I dipendenti della Regione Sicilia godono di un’attenzione che non ha pari nemmeno presso le forze dell’ordine. Un servizio che, a conti fatti, potrebbe essere garantito anche risparmiando centinaia di migliaia di euro alle casse di una regione economicamente già provata. Siamo entrati nella ditta napoletana che […]
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
Fino a dieci euro per un parcheggio abusivo. Le partite allo stadio San Paolo di Napoli rappresentano un vero e proprio boom settimanale per i parcheggiatori abusivi di Napoli. Chi detiene il controllo delle aree di fronte e alle spalle dello stadio può contare su una fonte di guadagno che vale decine di migliaia di […]
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
Alcune stime parlano di un giro di affari da 10 milioni di euro l’anno. A Napoli il parcheggio abusivo è una vera e propria industria. Attrae inevitabilmente interessi malavitosi ma rimane per lo più impunito. E, a volte, l’incontro con queste persone diventa violento
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
Tra i tanti, storici parcheggiatori abusivi di Napoli c’è anche lui, un ex carcerato. Decine di diffide all’attivo, una clientela affezionata a cui offre anche un comodo servizio di parcheggio su misura. Tutto questo di fronte al Teatro delle Palme di Napoli, in pieno centro, a pochi metri da un parcheggio pubblico