Archivi

Roma, i centri per l’impiego deserti

Il più grande centro per l’impiego di Roma è quasi deserto. Il cittadino di rado viene fatto entrare e le informazioni vengono fornite per telefono. La situazione non cambia in quello di Tor Bella Monaca. Eppure questi luoghi dovrebbero essere i motori dell’occupazione in Italia

Continua a leggere

Latina, i fratelli Travali come i Casamonica

A Latina, il poter criminale aveva volti e cognomi certi. Come i Casamonica a Roma, nella seconda città del Lazio governavano i fratelli Travali, tutelati da un’altra potente famiglia, i Di Silvio. La loro presenza permeava tutto in città, dai negozianti estorti al tifo calcistico, fino ad arrivare alle elezioni politiche

Continua a leggere

Milano, i ragazzi di San Siro

I ragazzi del quartiere San Siro crescono in una delle periferie più violente di Milano. Spaccio, racket di case popolari e violenza sono all’ordine del giorno. Durante la pandemia, è qui che due rapper del quartiere hanno convocato centinaia di ragazzi per girare un video musicale. Ecco quello che è successo e come si vive […]

Continua a leggere

Latina, nel quartiere del clan Travali

I Palazzoni della periferia Sud di Latina sono il fulcro della scalata criminale dei fratelli Travali. E’ qui che sono stati arrestati ed è qui che ancora oggi vive la madre, Maria Grazia Di Silvio. In questa grigia periferia, circondati da un profondo senso di omertà, cresce una generazione che esalta il passato dei boss […]

Continua a leggere

Latina, i fratelli Travali come i Casamonica

A Latina, il poter criminale aveva volti e cognomi certi. Come i Casamonica a Roma, nella seconda città del Lazio governavano i fratelli Travali, tutelati da un’altra potente famiglia, i Di Silvio. La loro presenza permeava tutto in città, dai negozianti estorti al tifo calcistico, fino ad arrivare alle elezioni politiche

Continua a leggere

Ranieri Guerra è indagato

Da mesi ormai ci occupiamo di Piano pandemico, di scavare tra le carte e i silenzi di uno Stato i cui dirigenti hanno fallito, tanto in passato quanto nel presente. Tra questi c’è Ranieri Guerra, oggi indagato dalla procura di Bergamo per false dichiarazioni. È la seconda volta che mi confronto con lui. E questo […]

Continua a leggere

Potevamo salvare migliaia di vite?

Potevamo salvare migliaia di vite ma non lo abbiamo fatto. Per #nonèlarena sono tornato in Val Seriana, nel cuore di una strage di cui oggi rimangono urne funerarie e una richiesta di giustizia ancora inascoltata.

Continua a leggere

Luciano Casamonica: “Voglio i danni per l’abbattimento della mia casa”

Quando Luciano #Casamonica mi ha detto che avrebbe fatto causa per ottenere un risarcimento ho fatto fatica a credergli. La sua villa, abusiva come le altre sei che la circondavano, venne abbattuta dalla giunta Raggi. Avevano ricavato lo spazio per la cantina e la lavatrice all’interno dell’antico acquedotto romanico. Per abbatterle, il comune ha speso […]

Continua a leggere

L’incubo dell’usura sotto i Casamonica

Chi reagisce alla violenza dei Casamonica attraversa un confine disperato, oltre il baratro esistenziale in cui è crollato. Così emergono i racconti dei testimoni, le descrizioni della lucida spietatezza degli estorsori, del corollario dei metodi mafiosi, della psicologia della paura.

Continua a leggere

Nella roccaforte del clan Casamonica

Sono entrato nella roccaforte del clan Casamonica, una piccola piazza nel cuore del quartiere Tuscolano. Qui si decidevano gli affari del clan autoctono più potente di Roma. Ed è qui che abitava Giuseppe Casamonica, detto Bìtalo, oggi al 41bis. La sua casa risulta confiscata ma nessuno ha intenzione di prenderne possesso

Continua a leggere