Archivi

Potevamo salvare migliaia di vite?

Potevamo salvare migliaia di vite ma non lo abbiamo fatto. Per #nonèlarena sono tornato in Val Seriana, nel cuore di una strage di cui oggi rimangono urne funerarie e una richiesta di giustizia ancora inascoltata.

Continua a leggere

Il silenzio di Gallera, l’assessore sacrificato per la pandemia

Doveroso domandare, legittimo non rispondere. Quando però la politica si abitua alle dirette social in beata e gaudente solitudine, poi finisce col fare la figura di chi scappa (running, in questo caso) di fronte a un contraddittorio. E va bene che sono giornate imbarazzanti, ma così la situazione non può che peggiorare. Per Non è […]

Continua a leggere

“L’Italia non aveva un piano pandemico”

Secondo la ricostruzione del generale Lunelli, era almeno dal 2014 che il Ministero della Salute sapeva di non essere pronto per una pandemia. Sciatteria o incapacità, decidete voi. Qui intanto si continuano a contare i morti

Continua a leggere

“Per il vaccino non ci sono nemmeno i frigoriferi “

Il vaccino della Pfizer ha una caratteristica fondamentale: si conserva attorno ai -70°. In Umbria si trova l’unica azienda italiana capace di produrre celle frigorifere che arrivano a quella temperatura. Peccato che, fino ad oggi, nessuna istituzione li abbia mai interpellati. La stessa sorte toccata ai giganti della logistica.

Continua a leggere

Le non risposte di Ranieri Guerra

Dopo l’inchiesta di Giulio Valesini per Report, il numero due dell’Oms, Ranieri Guerra, si è ritrovato al centro del ciclone giornalistico. L’ho atteso fuori dagli studi televisivi di La7 per sapere qualcosa di più sull’assenza in Italia di un piano pandemico aggiornato

Continua a leggere

Monza, il dramma del San Gerardo

La Lombardia si ritrova nella spirale dei contagi e delle morti da Covid19. Tornano le notizie di anziani positivi nelle grandi Rsa, mentre al San Gerardo di Monza si contano 340 positivi tra il personale ospedaliero e più di 400 posti letto occupati da lungodegenze Covid. L’incubo della prima ondata si è trasferito qui, alle […]

Continua a leggere

Lo scandalo dei tamponi nella bergamasca

Perché nella bergamasca, la provincia più colpita d’Europa, non si sono eseguiti tamponi a tappeto sulla popolazione? Perché le Ats lombarde non hanno permesso ai propri cittadini di sapere subito chi fosse positivo e chi no? Ci sono tante domande su quanto accaduto in provincia di Bergamo durante la pandemia di Covid19. E, per ora, […]

Continua a leggere

Corona virus, viaggio nelle fabbriche del Nord che vogliono riaprire

Nella bergamasca e in provincia di Milano sono tante le fabbriche che puntano a riaprire i battenti il prima possibile. La Coel srl e la Coral engineering sono tra queste. Per gli operai la questione è semplice: prima la salute e poi il lavoro, senza dispositivi e misure di sicurezza non si può tornare

Continua a leggere