Archivi

Covid, i numeri sui morti non tornano

I morti di Covid in Italia potrebbero essere il 30 percento in meno di quanto dichiarato. Il dilemma nasce dal fatto che al Ministero della salute non si distingue tra morti con Covid e morti per Covid. Una distorsione che gli ospedali come il Papa Giovanni di Bergamo hanno già corretto

Continua a leggere

Covid, il business dei tamponi

Sui tamponi antigienici fatti o venduti in farmacia c’è un margine di ricavo che arriva all’800 percento. E sulla validità di questi test per valutare l’andamento dei contagi e le misure per frenarli c’è più di un dubbio

Continua a leggere

Covid, il portuale di Trieste in intensiva ci ripensa

Nella terapia intensiva dell’ospedale Cattinara di Trieste ci sono anche i portuali di Trieste, gli stessi che animavano le piazze contro il Green Pass. Ai nostri microfoni uno di loro ripercorre la sua storia e lancia un appello alla prudenza

Continua a leggere

Olbia, la confusione sui vaccini dei ragazzi

Giovani e giovanissimi che non pensano a vaccinarsi o che preferiscono le ferie alla vaccinazione. In Sardegna parte l’estate e il rischio di un’altra zona rossa si fa largo nelle località vacanziere

Continua a leggere

Codogno, il giorno 0 del contagio

Mentre lavoravo a Roma sui Casamonica giunse la notizia del primo focolaio italiano di Corona virus. Assieme al videomaker Marco Miluzzi ci precipitammo a Codogno, in quella che sarebbe diventata la zona simbolo del contagio. Ancora non si sapeva della diffusione del Covid negli ospedali della bergamasca, ancora non si immaginava la portata di quel […]

Continua a leggere

Il covid nei call center

“La scelta è tra andare a lavoro e rischiare il virus o rimanere a casa e rischiare di non mangiare”. Mentre giravo questo servizio mi sono reso conto che una parte d’Italia si è improvvisamente immedesimata negli operai di Taranto, in quello stallo cinico e infame tra il diritto al lavoro e quello alla salute. […]

Continua a leggere

All’hotel Palatino di Roma: “Non c’è nessun contagio”

Duecento ospiti, dipendenti al lavoro, rassicurazioni dalla Asl di Roma su un’epidemia che si credeva inesistente. Rivedere queste immagini oggi fa capire quanto fossimo impreparati all’emergenza, ancora convinti che la pandemia che non ci avrebbe sfiorato

Continua a leggere

Coronavirus, a Roma arriva la paura del contagio

Il 30 gennaio scorso la capitale si sveglia con i primi due casi accertati di Corona virus. E’ il preambolo di tutto quello che succederà in Italia nei mesi a venire. Sui negozi del centro vengono appesi i primi cartelli che vietano l’ingresso a persone di nazionalità cinese. Inizia la corsa alle mascherine e ai […]

Continua a leggere