Pubblicato il 22 Marzo 2022 Lascia un commento
Nelle ville dei Casamonica, per testimoniare le demolizioni mai effettuate, i dissequestri mai resi effettivi, gli abusi eclatanti. Per capire l’ascesa del clan più feroce della capitale si parte da qui, dalle ville simbolo di un potere visibile, violento, arrogante. In un momento cruciale per il futuro di Roma e dei suoi assetti criminali
Pubblicato il 27 Aprile 2020 Lascia un commento
Il primo ad arrivare conquista l’ingresso di via Botero alle 4 di mattina. Alle 9, orario di apertura del Banco dei pegni di Torino, vedo il numero 92 pendere dalle dita di un’anziana signora. Queste facce, queste persone, sono qui per le stesse ragioni: rinnovare una polizza scaduta sull’oro depositato, i cui interessi arrivano fino […]
Pubblicato il 20 Aprile 2020 Lascia un commento
Nella bergamasca e in provincia di Milano sono tante le fabbriche che puntano a riaprire i battenti il prima possibile. La Coel srl e la Coral engineering sono tra queste. Per gli operai la questione è semplice: prima la salute e poi il lavoro, senza dispositivi e misure di sicurezza non si può tornare
Pubblicato il 18 Aprile 2020 Lascia un commento
Delle due valli che compongono Genova, una è come se non esistesse più. L’arteria che collegava il porto della città alla rete autostradale europea è interrotta. Gli sfollati rientrano uno alla volta nelle loro case, inseguiti dall’incubo del crollo
Pubblicato il 18 Aprile 2020 Lascia un commento
Al nostro arrivo, la sera del 14 agosto, questo era quanto rimaneva del viadotto della A10 che sovrastava la ferrovia e il torrente Polcevera a Genova. Dal silenzio spettrale dei soccorsi emergevano solo il latrato delle unità cinofile e il martellio delle ruspe. Lì in mezzo, tra i sassi del torrente Polcevera e le carcasse […]
Pubblicato il 18 Aprile 2020 Lascia un commento
Davanti alle coste di Pozzallo, a sole 2 miglia dall’hotspot di terra, 450 persone attendono che le trattative in Europa ne decidano il destino. Un braccio di ferro, quello tra il nuovo governo e Bruxelles, che si consuma di fronte ai bagnanti in spiaggia
Pubblicato il 18 Aprile 2020 Lascia un commento
Acilia, nella periferia meridionale di Roma, è una città che offre ben poco a chi ci cresce, nulla o quasi a chi ci vuole investire o lavorare. Le piazze di spaccio sono alla luce del sole e nelle case popolari si sommano degrado a solidarietà. E’ questo il luogo di nascita di Lorenzo e Daniel, […]
Pubblicato il 18 Aprile 2020 Lascia un commento
30mila abitanti, 10mila disoccupati. Quando chiesi ad un ragazzo di Mondragone se stava lavorando in nero, gli amici attorno mi risposero: ” lui è nato nero”. Ci sono realtà italiane in cui l’idea stessa del lavoro regolare rimane una chimera, un lusso per pochi privilegiati, un diritto che non si assegna a molti. Ed ecco […]
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
Non ci sono solo il rione dei Marocchini a Pozzuoli o lo Zen di Palermo. In tutta Italia il nodo del lavoro nero è arrivato al grande pettine del Corona virus. Famiglie e piccole imprese abituate a campare senza un contratto ora si ritrovano al palo. Al di là del gesto e delle parole pronunciate […]
Pubblicato il 12 Aprile 2020 Lascia un commento
“La scelta è tra andare a lavoro e rischiare il virus o rimanere a casa e rischiare di non mangiare”. Mentre giravo questo servizio mi sono reso conto che una parte d’Italia si è improvvisamente immedesimata negli operai di Taranto, in quello stallo cinico e infame tra il diritto al lavoro e quello alla salute. […]