Archivi

Il giorno della Letizia

A Giakarta, per puro caso, ho assistito all’olocausto che si compie per l’Idhul Adha, il momento del pellegrinaggio alla Mecca nonché “giorno della letizia” per tutti i musulmani del mondo. Celebra il passo della Genesi in cui Abramo, in un atto di totale sottomissione a Dio, fu sul punto di far fuori il povero Isacco. […]

Continua a leggere

Giacarta

Il canto del muezzin entra dalla finestra che si affaccia sui palazzi a Nord di Giakarta, a pochi passi dal campanile di una piccola chiesa protestante. In strada, tra i motorini che ingolfano il traffico su Jalan Kyai Tiapa, due bambini chiedono l’elemosina trasportando una statua in stoffa e cartapesta di una divinità induista, appena […]

Continua a leggere

L’oro del Diavolo

“Karno, Karrrno” sibila sorridente tra i 4 denti rimasti in bocca, gli occhi arrossati ricoperti da un paio di grandi occhiali da sci. “Carlo, Carrrlo” rispondo, la voce ovattata dalla maschera antigas che copre il mio volto. Dalla solfatara sul fondo del cratere, dalle tubature che vomitano vapori tossici sulle coste di un lago turchese, […]

Continua a leggere

Due o tre cose che non sapevo sull’Indonesia

Sull’Indonesia e i suoi 240 milioni di abitanti sapevo ben poco. Dall’arabeggiante Aceh all’ultimo villaggio della Papua ci passano 5.200km, un po’ come da Londra a Tehran. Nel mezzo si contano 17mila isole, 3 fusi orari, 360 gruppi etnici, 719 lingue e un idioma comune, il bahasa indonesiano. A parte il Corano, tutto il resto […]

Continua a leggere