Teoria obbligatoria

“È l’esame più noioso che abbia mai fatto. Ma se vuoi andare all’università devi passarlo”. Teoria Comunista, nientemeno. Dalle tesi di Marx a quelle di Mao e Deng. Se vuoi entrare all’università, non c’è modo di evitarlo. Al momento dell’esame – racconta Melody, la studentessa con cui sto pranzando – il professore ti aiuta, lo sanno anche loro che è meglio non trasformarlo in un incubo.

“Ma poi – chiedo -, quelle belle teorie sull’uguaglianza, le vedi da qualche parte?”. “C’è Giustizia (sic) in questo Paese” ribatte seria, la fronte aggrottata. Faccio un passo indietro e tento l’affondo su un punto debole: “e l’oscuramento di internet, anche quello è giusto?” “No, quello no” dice. “Non è giusto che io non possa navigare dove voglio. La mia generazione vuole potersi informare” sancisce.

Per poi aggiungere: “A proposito, come si chiama quel sistema che usi te per evitare la censura?”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: