Venezia muore senza turismo

Dai gondolieri sul Canal Grande ai ristoratori che hanno sfamato Segretari di Stato e star della musica fino ai vetrai più antichi di Murano. Nessun settore di Venezia è al riparo dal crollo del turismo, la monocoltura economica senza la quale questa città non è più in grado di (r)esistere. Un paese di 35mila abitanti abituato a soddisfare le esigenze di 15-20 milioni di turisti. Senza i quali i mille e più ristoranti, i 400 alberghi, i 600 gondolieri e l’indotto che ne deriva non hanno più un motivo di esistere