Pubblicato il 26 Dicembre 2020 Lascia un commento
Ho scoperto l’esistenza di Islendiga-App, un’applicazione su cellulare che avvisa se stai flirtando con una cugina di cui ignoravi l’esistenza. Sono talmente pochi quassù che la possibilità di invaghirsi al di sotto del settimo grado di parentela è reale. Ma é il concetto stesso di famiglia ad essere diverso: pare sia piuttosto comune ritrovarsi a […]
Pubblicato il 26 Dicembre 2020 Lascia un commento
In Europa, continente privo di deserti e grandi steppe, non c’è modo di percorrere centinaia di chilometri senza contare più di qualche abitazione. Quassù, invece, capita di disabituarsi alla presenza umana. Osservando i dintorni non si fa che pensare a come milioni di individui – lungo più di mille anni di colonizzazione – abbiano potuto […]
Pubblicato il 26 Dicembre 2020 Lascia un commento
C’è un detto in Islanda, dai toni sarcastici e un po’ cinici, per cui le due guerre mondiali sarebbero “benedette”. Nel momento in cui il mondo affondava nei massacri e nelle depressioni economiche, quest’isola riforniva i paesi belligeranti con tonnellate di aringhe, carne ovina e lana. La Germania, in particolare, mise gli occhi sulla produzione […]
Pubblicato il 26 Dicembre 2020 Lascia un commento
L’idea di questo viaggio è nata un po’ per caso e un po’ per necessità attorno ai primi di luglio. Da un paio di mesi non facevo altro che leggere libri e studiare percorsi sui Balcani meridionali, convinto di gironzolare da quelle parti fino a settembre. Poi è successo che in Serbia Djokovic ha fatto […]
Pubblicato il 26 Dicembre 2020 Lascia un commento
Alcuni riportano che fu addirittura l’allora presidente dell’Islanda a consegnare la chiavetta usb al re degli elfi. Altri sostengono invece che non ci fu bisogno del suo intervento. Il punto è che la storia è vera ed è accaduta nel 2010 a pochi chilometri dalla capitale Reikjavik, durante i lavori di ampliamento della famosa Blue […]
Pubblicato il 26 Dicembre 2020 Lascia un commento
Art 29 del contratto di noleggio dell’auto: “L’assicurazione non copre le portiere divelte dal vento”. La prima cosa che non si considera dell’Islanda è che qui vince Lei, la Grande Natura, libera di imbizzarrirsi come i cavalli di queste vallate. Motivo per cui 1. Da queste parti non ci abita quasi nessuno (densità di popolazione […]